Open Exploration Workshop - Lugano

Costruire insieme il futuro: ripensare l'efficienza delle risorse, dal terreno al piatto

In collaborazione con Dagorà Lifestyle and Innovation Hub.


Dal campo alla tavola: comprendere l’efficienza delle risorse attraverso la trasformazione digitale

Come possiamo organizzare il percorso dal campo alla tavola valorizzando le risorse e esplorando il potenziale della digitalizzazione? Tecnologie come sensori, dati in tempo reale, tracciabilità digitale e automazione possono aiutarci a utilizzare le risorse in modo efficiente, chiudere i cicli e garantire un’alimentazione sana per tutti, senza compromettere la sostenibilità o l’accessibilità economica.

In questo workshop di esplorazione aperta nell’ambito dell’Innovation Booster Future Food Farming, non ci concentriamo sullo sviluppo di idee, ma sulla comprensione delle sfide digitali lungo la catena del valore: dall’agricoltura di precisione alla logistica intelligente, dalla trasformazione alimentare ai servizi digitali per il consumo.

Insieme analizziamo come dati, energia, acqua, suolo, sostanze nutritive, lavoro umano, tempo e capitale siano interconnessi, e in che modo la digitalizzazione possa ridurre conflitti di obiettivi e rendere possibile l’innovazione.

Imparerai nuovi metodi di analisi dei sistemi, confrontandoti con attori del settore agricolo, della trasformazione, della ristorazione e della ricerca tecnologica.

Questo workshop offre uno spazio per condividere prospettive, acquisire conoscenze e costruire nuove alleanze che possano diventare base per futuri progetti di innovazione.

Dalla comprensione più approfondita delle sfide attuali e delle opportunità digitali, nascono impulsi per il cambiamento e nuovi approcci risolutivi.


Partecipazione con possibilità di finanziamento

La partecipazione al workshop dà inoltre diritto a presentare idee di soluzione. Dopo aver partecipato al workshop, alle sessioni di incubazione/coaching e tenendo conto delle condizioni di partecipazione, è possibile richiedere un finanziamento del progetto fino a un valore massimo di CHF 39'000.

Perché partecipare

  • Conoscete per esperienza diretta le sfide che devono affrontare i sistemi alimentari sostenibili e rigenerativi e cercate soluzioni insieme a persone che condividono i vostri stessi interessi.
  • Avete un problema concreto per il quale desiderate acquisire maggiori conoscenze nell'ambito del workshop (possibilità di presentazione a seconda degli slot disponibili al momento dell'iscrizione).
  • Insieme identificate gli ostacoli che attualmente impediscono le soluzioni per la trasformazione.
  • Cercate partner per lo sviluppo di un progetto innovativo con un possibile finanziamento fino a 39 000 CHF.
  • Volete entrare a far parte di una comunità multidisciplinare e impegnata che sviluppa nuovi modelli alimentari.



Per chi

Aziende, start-up, ristoratori, agricoltori, organizzazioni e istituti di ricerca che lavorano su sistemi alimentari sostenibili e desiderano comprendere l'efficienza delle risorse in modo olistico.


Partecipazione

Gratuita, con una quota di prenotazione di CHF 100 (che verrà rimborsata dopo la partecipazione al workshop).

Questo evento si svolgerà in lingua **Italiana* ed Inglese!*

**Avviso importante: ** acquistando questo biglietto, acconsentite a essere menzionati sui social network e nelle foto scattate durante l'evento. Per ulteriori informazioni o in caso di dissenso, vi preghiamo di contattarci via e-mail all'indirizzo:innovation@futurefoodfarming.org



ENGLISH


Shaping the future together: Rethinking resource efficiency – from soil to plate

In collaboration with Dagorà Lifestyle and Innovation Hub.




From Farm to Table: Understanding Resource Efficiency Through Digital Transformation

How can we organize the journey from farm to table in a way that fully leverages the resources and explores the potential of digitalization? Technologies such as sensors, real-time data, digital traceability, and automation can help us use resources more efficiently, close loops, and ensure healthy food for everyone—without compromising sustainability or affordability.

In this open exploration workshop within the Innovation Booster Future Food Farming, we do not focus on generating new ideas, but on understanding the underlying challenges along the entire value chain: from precision agriculture to smart logistics, from food processing to digital services for consumers.

Together, we examine how data, energy, water, soil, nutrients, human labour, time, and capital are interconnected—and how digital solutions can reduce goal conflicts and unlock innovation.

You will learn new system analysis methods, while exchanging perspectives with actors from agriculture, food processing, gastronomy, and research.

This workshop provides a space to share insights, gain knowledge, and build new alliances that can serve as a foundation for future innovation projects.

From a deeper understanding of current challenges and digital opportunities, new impulses for change and innovative solutions emerge.


Participation with funding opportunity

Participation in the workshop also entitles you to submit solution ideas. Project funding of a value up to CHF 39,000 can be applied for after participating in the workshop, incubation sessions/coaching and taking into account the conditions of participation.


Why participate

  • You know the challenges for sustainable and regenerative food systems from your own experience and are looking for solutions with like-minded people.
  • You have a specific problem that you would like to gain more insight into during the workshop (pitch opportunity depending on available slots upon registration).
  • Together, you will identify obstacles that currently hinder solutions for transformation.
  • You are looking for partners to develop an innovation project with potential project funding of up to CHF 39,000.
  • You want to become part of a multidisciplinary and committed community that is developing new food models.


Who is it for?

Companies, start-ups, restaurateurs, farmers, organisations and research institutions working on sustainable food systems and seeking a holistic understanding of resource efficiency.


Participation

Free of charge, with a reservation fee of CHF 100 (which will be refunded after participation in the workshop).

This event will be held in Italian and English*!*

**Important note: ** By purchasing this ticket, you agree to be mentioned on social media and in photos taken during the event. For further information or if you do not agree, please contact us by email:innovation@futurefoodfarming.org